Your stuff in here

Un Maggio di aggiornamento scientifico

Si conclude con oggi il mese di maggio, mese ricco di eventi culturali in ambitoodontoiatrico.
Ho personalmente partecipato a due eventi di alto potere formativo, organizzati dalle due piùattive società scientifiche in campo odontoiatrico italiano: l’Accademia italiana di conservativa e la Società italiana di parodontologia ed implantologia.
 
Alcune riflessioni
..il trend è la qualità e la qualità associata all’estetica in un clima digitale.
Il professionista dovrà differenziarsi dall’odontoiatria basica offerta dalle catene dentali.
In Italia il livello medio dell’odontoiatria è tra i primi al mondo e con queste nuove offerte low-cost lo stiamo drasticamente riducendo.
Il futuro è un’odontoiatria digitalizzata che permette di prevedere attraverso opportune diagnosi e rielaborazioni computer-assistite i risultati ottenibili personalizzati al singolo paziente.
Il futuro è inoltre MENO IMPIANTI: deve cessare la moda di mettere impianti senza reale esigenza, perchè i problemi che ci stiam trovando ad affrontare sono proprio la gestione di riabilitazioni su impianti mal gestite o successive a fallimenti implantari totali o parziali, perchè si, gli impianti falliscono e molto più dei denti!
Spesso vengono proposte, soprattutto dai centri low-cost, che hanno come obbiettivo il guadagno (son gestite da società di capitale, e cosa mai vorranno queste? ) soluzioni implantari a risoluzione molto rapida (“in 1 o 2 giorni ha i denti fissi in bocca”), si vero… ma la durata del lavoro può essere paragonata sempre ai nostri denti? la risposta è assolutamente NO, e adesso è la scienza che ce lo dice!!
 
Buona giornata

Sbiancamento: si avvicina l’estate, siam pronti alla ‘prova sorriso’? (argomento n.4)

Da anni i mesi precedenti alle ferie estive registrano un netto aumento delle richieste di sbiancamento.

L’accademia italiana di Conservativa, società di cui sono socio ordinario, ci spiega vita, morte e miracoli di questo trattamento.

Buona lettura: http://accademiaitalianadiconservativa.it/wp-content/uploads/2014/09/4_AIC-Lo-sbiancamento.pdf

 

L’uomo diventerà immortale?

Una pubblicazione statunitense ipotizza la creazione di cellule umane immuni a virus, tumori, radiazioni ed anche all’invecchiamento. sarà la strada verso l’immortalità? ecco la notizia: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/immortalita-cellule-umane-immuni-ai-virus-escherichia-coli-6e22381e-3b26-4f42-a2ef-a804683bb02d.html

Buon 1° maggio a tutti i lavoratori

Curiosità: da dove prende origine la festa del 1° Maggio, festa dei lavoratori?

In Europa, la festa del lavoro da festeggiarsi il Primo Maggio fu introdotta dai delegati socialisti della Seconda Internazionale riuniti a Parigi nel 1889. In Italia, la scelta avvenne appena un anno dopo. Proprio dal nostro Paese arriva uno dei primi documenti filmati sulla festa del lavoro, ovvero un breve documentario di Cataldo Balducci sui festeggiamenti del Primo Maggio ad Andria nel 1913. Durante il fascismo, la festività venne spostata al 21 aprile, data in cui secondo la leggenda nel 753 a.C. Romolo fondò Roma, e venne ridenominata “Natale di Roma – Festa del lavoro”. La Resistenza restituì alla Festa del lavoro significato e data originari, ma questa ricorrenza è legata all’Italia anche da un tragico episodio: il Primo Maggio 1947, a Portella della Ginestra, Palermo, la mafia sparò contro migliaia di lavoratori in festa, uccidendone undici e ferendone una cinquantina. Di quel gravissimo fatto di sangue venne accusata la banda di Salvatore Giuliano, anche se ormai molti storici ritengono che dietro la strage ci siano state frange deviate dei servizi segreti e che Portella della Ginestra rappresenti in qualche modo il primo caso di attentato che vide la connivenza tra gruppi criminali e frange deviate dello Stato. Dal 1990, il Primo Maggio in Italia significa anche Concertone di Roma in Piazza San Giovanni.

10 consigli per un sorriso sano e bello (argomento n.3)

Nuovo argomento proposto dall’Accademia Italiana di Conservativa. Questa volta in vetrina il vedemecum per una bocca perfetta. 10 consigli per avere un ottimo sorriso

A presto con il prossimo educational.

collegati al link: http://accademiaitalianadiconservativa.it/wp-content/uploads/2014/09/3_AIC-10-CONSIGLI.pdf

Fluoroprofilassi e gravidanza, argomento n.2

Continuiamo con gli argomenti proposti dall’Accademia Italiana di Conservativa. Questa volta parliamo alle future mamme di gravidanza e fluoroprofilassi. A presto con il prossimo educational. collegati al link: http://accademiaitalianadiconservativa.it/wp-content/uploads/2014/09/2_AIC-PER-LE-MAMME-GRAVIDANZA-E-FLUOROPROFILASSI.pdf

Chi si sveglia presto vive più a lungo…

Meglio essere «gufi», cioé fare le ore piccole e andare a letto tardissimo oppure «allodole», che amano e farsi abbracciare da Morfeo in prima serata?

Ecco una ricerca pubblicata sulla rivista sulla rivista Chronobiology International che ci rivela alcune novità riguardo le nostre abitudini e attitudini al sonno.

 

https://www.corriere.it/salute/speciali/2014/sonno/notizie/sei-gufo-oppure-allodola-chi-si-sveglia-presto-vive-piu-lungo-si-ammala-meno-488abf5c-3e57-11e8-aea7-b22f62e05f02.shtml