
Un Maggio di aggiornamento scientifico


Domani, 31 maggio sarà la giornata mondiale contro il tabacco In campo tutto il mondo scientifico per mostrarci gli effetti negativi dell’abitudine al fumo In Italia in prima linea anche la Fondazione Umberto Veronesi se fumi cogli questo giorno per smettere!!! fai bene a te ed a chi ti sta intorno..
Da anni i mesi precedenti alle ferie estive registrano un netto aumento delle richieste di sbiancamento.
L’accademia italiana di Conservativa, società di cui sono socio ordinario, ci spiega vita, morte e miracoli di questo trattamento.
Buona lettura: http://accademiaitalianadiconservativa.it/wp-content/uploads/2014/09/4_AIC-Lo-sbiancamento.pdf
Una pubblicazione statunitense ipotizza la creazione di cellule umane immuni a virus, tumori, radiazioni ed anche all’invecchiamento. sarà la strada verso l’immortalità? ecco la notizia: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/immortalita-cellule-umane-immuni-ai-virus-escherichia-coli-6e22381e-3b26-4f42-a2ef-a804683bb02d.html
In Europa, la festa del lavoro da festeggiarsi il Primo Maggio fu introdotta dai delegati socialisti della Seconda Internazionale riuniti a Parigi nel 1889. In Italia, la scelta avvenne appena un anno dopo. Proprio dal nostro Paese arriva uno dei primi documenti filmati sulla festa del lavoro, ovvero un breve documentario di Cataldo Balducci sui festeggiamenti del Primo Maggio ad Andria nel 1913. Durante il fascismo, la festività venne spostata al 21 aprile, data in cui secondo la leggenda nel 753 a.C. Romolo fondò Roma, e venne ridenominata “Natale di Roma – Festa del lavoro”. La Resistenza restituì alla Festa del lavoro significato e data originari, ma questa ricorrenza è legata all’Italia anche da un tragico episodio: il Primo Maggio 1947, a Portella della Ginestra, Palermo, la mafia sparò contro migliaia di lavoratori in festa, uccidendone undici e ferendone una cinquantina. Di quel gravissimo fatto di sangue venne accusata la banda di Salvatore Giuliano, anche se ormai molti storici ritengono che dietro la strage ci siano state frange deviate dei servizi segreti e che Portella della Ginestra rappresenti in qualche modo il primo caso di attentato che vide la connivenza tra gruppi criminali e frange deviate dello Stato. Dal 1990, il Primo Maggio in Italia significa anche Concertone di Roma in Piazza San Giovanni.
Ecco che ancora una volta la medicina italiana si distingue.
Secondo trapianto di cuore artificiale al mondo ha salvato una bimba.
http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2018/04/23/ACIHToDD-artificiale_salva_cuore.shtml
Nuovo argomento proposto dall’Accademia Italiana di Conservativa. Questa volta in vetrina il vedemecum per una bocca perfetta. 10 consigli per avere un ottimo sorriso
A presto con il prossimo educational.
collegati al link: http://accademiaitalianadiconservativa.it/wp-content/uploads/2014/09/3_AIC-10-CONSIGLI.pdf
Continuiamo con gli argomenti proposti dall’Accademia Italiana di Conservativa. Questa volta parliamo alle future mamme di gravidanza e fluoroprofilassi. A presto con il prossimo educational. collegati al link: http://accademiaitalianadiconservativa.it/wp-content/uploads/2014/09/2_AIC-PER-LE-MAMME-GRAVIDANZA-E-FLUOROPROFILASSI.pdf
Meglio essere «gufi», cioé fare le ore piccole e andare a letto tardissimo oppure «allodole», che amano e farsi abbracciare da Morfeo in prima serata?
Ecco una ricerca pubblicata sulla rivista sulla rivista Chronobiology International che ci rivela alcune novità riguardo le nostre abitudini e attitudini al sonno.
Ecco il primo di una serie di argomenti che son stati affrontati con scientificità e semplicità divulgativa dall’Accademia Italiana di Conservativa. collegati al link: http://accademiaitalianadiconservativa.it/wp-content/uploads/2014/09/1_-AIC-FLUOROPROFILASSI.pdf